Centro Yoga Jiva
APERTO 
X info 335 639 6743
 

Centro JIVA - Yoga e Meditazione - Maestro Paolo Mengucci

Lo Yoga è una disciplina antica, basata su un sistema armonico di sviluppo del corpo, della mente e dello spirito. 
Corpo e mente, immobilità e movimento, maschile e femminile, sole e luna, sono alcuni degli opposti che la pratica dello Yoga è in grado di riunire, allo scopo ultimo di portare riconciliazione ed equilibrio tra essi.
Praticando lo Yoga si contribuisce a questo equilibrio cosmico, grazie al raggiungimento di un proprio stato armonico con l’ambiente circostante e un conseguente senso di pace e benessere interiori.
Principiante o esperto che si sia, ci si mette a confronto con tutti gli aspetti che coinvolgono la propria persona, e attraverso i diversi elementi di tale disciplina, ogni singolo individuo evolve verso la consapevolezza del Se in ogni sua parte.

Non c’è bisogno di raggiungere subito la perfezione, ma perseguire l'obiettivo senza avere timore del fallimento, proseguendo sul percorso, dato dall'impegno, che porta all’equilibrio
.

 

Agenda delle lezioni, aggiornata in tempo reale

Consigli per le lezioni di yoga nel periodo COVID 19

Consigli per le lezioni di yoga nel periodo COVID 19

L’accesso al centro per le lezioni è regolato tramite prenotazione con App: Bookway, che avverrà dopo essersi registrati come soci.
Il numero dei partecipanti sarà regolato, mantenendo le distanze opportune, in base alle più recenti disposizioni.

Nel centro yoga ci sono disinfettanti, gel ecc ..

Il materiale necessario per lo yoga, tappetino, plaid e quanto altro necessario alla pratica, dovrà essere personale e verrà messo alla fine della pratica in apposite buste individuali.

Chi lo desidera, può portare un materassino e un plaid personali ogni volta.

Venire a lezione già in tenuta da yoga, con indumenti comodi che permettono i movimenti. Borsa e indumenti eccedenti vanno messi in una busta personale.

Le scarpe vanno tolte all'ingresso. Mettere ciabatte o calze proprie.

Evitare contatti e assembramenti, prendere posizione nei posti assegnati ed evitare spostamenti non necessari.

Non indossare catenine pendenti, orologi, braccialetti; per facilitare la pratica.

Effettuare lo Yoga a digiuno o stomaco vuoto, o almeno mantenere un intervallo di 3 ore circa dai pasti principali e di 2 ore da quelli leggeri ..

Prima della lezione è conveniente andare al bagno. Meglio a casa.

Evitare di fumare almeno 30 minuti prima e dopo la lezione. Meglio smettere. Si raccomanda di essere regolare nella pratica.

Arrivare al centro yoga 5-10 minuti prima che la lezione abbia inizio.

Se per qualche ragione dovete andarvene prima della fine della lezione, assicuratevi di dedicare gli ultimi 5 minuti al rilassamento.

Prepararsi alla lezione con calma e serenità.

Non dimenticare di chiudere o silenziare il cellulare prima della lezione.

In alcuni tipi di pratica le calze vanno tolte per avere più aderenza al tappetino al pavimento di legno.

Come regola generale, ricordarsi che nello Yoga si inspira e espira sempre dal naso.

Durante l'esecuzione delle posizioni cercare di mettere consapevolezza nel respiro.
Tel. 335 6396743 www.yogajiva.it